Malala, il simbolo della forza delle donne
Malala un nome che tutti noi conosciamo, un nome che ha fatto il giro del mondo per la storia alla…
Madri assassine
Nel nostro immaginario il rapporto madre – figlio è sempre stato visto come il massimo dell’amore possibile, il più lontano…
lape per il sociale
L.A.P.E. per il Sociale scrive al Ministro Beatrice Lorenzin: L’Associazione Liberi Professionisti Europei per il Sociale, a seguito di numerose…
La riabilitazione cardiologica
Le malattie cardiovascolari sono la causa principale di morte in tutto il mondo. La malattia ischemica, e’,nell’ambito della patologia cardiovascolare,…
La polizia fatta di grandi valori e uomini che ne sono umilmente l’esempio!
“Il maresciallo Scialdone: poliziotto da generazioni” Parole di merito, encomi, lode e compiacimenti, hanno caratterizzato la carriera professionale del maresciallo…
La politica ambientale dell’Unione Europea
I casi della direttiva aria e della direttiva acqua La politica ambientale europea trova la sua base giuridica nel Trattato…
La politica ambientale dell’Unione Europea
I casi della direttiva aria e della direttiva acqua La politica ambientale europea trova la sua base giuridica nel Trattato…
La nuova legge sui Servizi d’Intelligence approvata dalla Camera
Pare incredibile ma, dopo decenni di discussioni e un numero incalcolabile di proposte di legge succedutesi nelle diverse legislature e…
La Meritocrazia, come applicarla?
Il 19 Dicembre 2011 alle ore 10.30 presso la sala di “Di Liegro” della Provincia di Roma in via IV…
La lingua Italiana un patrimonio da difendere
Intervista ad Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri Qual è lo scopo della Società Dante Alighieri e quali…
La lingua inglese nell’Italia del Semestre europeo
Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen (Chi non conosce le lingue straniere non sa nulla della…
La deriva del pubblico ministero
Negli ultimi tempi il pubblico ha iniziato ha considerare con qualche preoccupazione il modo con cui i pubblici ministeri gestiscono…
La depressione:una malattia sempre meno misteriosa
Da oggi la depressione, il cosiddetto “male oscuro”, le cui origini e le cui evoluzioni sono da sempre costellate da…
La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale. Sicurezza e giustizia nell’ Unione Europea
Il terzo pilastro dell’Unione europea concerneva, nell’originaria formulazione del Trattato di Maastricht, la cooperazione nel settore della giustizia e degli…
La capitale “disarmata” sul piano della sicurezza
Tanto tuonò che piovve, Giulio “Edward mani di forbice” Tremonti, colpisce ancora e colpisce la sicurezza. Così in pochi giorni,…
La bomba americana
Mentre in Italia la battaglia politica preelettorale si svolge tra tatticismi dell’ultim’ora e tentativi da parte dei partiti di maggiore…
L’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità: al servizio della Regione Lazio e dei cittadini.
La sicurezza dei nostri concittadini e dei milioni di turisti provenienti da tutto il mondo costituisce, per molti versi, il…
L’importanza del cognome materno
Qualsiasi neonato, anche nato fuori da un matrimonio o adottato, può assumere il cognome della madre, del padre o di…
L’esordio dei Venus’s Delight :la musica ha conosciuto nuove strade.
(La dida Venus’s Delight live al Radio Wuonz live club). Sono bastati solo venti giorni ad un gruppo musicale proveniente…
L’esempio del Kazakhstan un paese di pace, che si candida per un ruolo geopolitico fra l’Europa e l’Asia Centrale.
Un partner affidabile pronto a giocare la sua partita nello scacchiere dell’Asia Centrale, questo è il Kazakhstan che a pochi…
Kiev: Una pausa di guerra per i sopralluoghi dell’incidente aereo malese.
Kiev ha annunciato lo stop ai combattimenti contro i separatisti filorussi,stop che durerà per 24 h. Tutto questo per poter…
Kazakhstan, un offerta televisiva variegata ed in espansione
Nell’analisi della liberta d’informazione relativa ai paesi satelliti dell’ex Unione Sovietica, si è spesso indotti a ritenere che esista un…
Je Suis Charlie, una tragedia dal sapore di follia.
Parigi, 7 gennaio 2015. Sono stati otto, lunghissimi minuti di terrore allo stato puro, quelli trascorsi a Parigi il 7…
Jacopo Robusti detto “il Tintoretto”, spunti di riflessione.
Alle Scuderie del Quirinale, nel febbraio dello scorso anno, è stata presentata una mostra pittorica dedicata a Jacopo Robusti detto…
Italia Sud Africa vince l’unione
Si è svolto lo scorso 22 settembre il convegno sulla Partnership Italia-Sud Africa nel campo Agricolo e manufatturiero alla Sala…
Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale
L’orientamento, la formazione e l’istruzione professionale sono elementi irrinunciabili per lo sviluppo economico. Per Atlasorbis Ilenia Nesci presidente INFAP. L’Istituto…
IRAQ: cala il sipario su Operation Iraqi Freedom
L’intervento americano in Iraq, che ha avuto inizio nella sera del 19 Marzo 2003, si è appena concluso: dopo oltre…
Introduzione all’analisi Intelligence: tra bias e conoscenza
Il Signore disse a Mose’: “manda uomini a esplorare il paese di Ca’naan che sto per dare agli Israeliti…”. Mose’…