Allo stadio Olimpico Grande di Torino, per l’ultima partita di campionato, giallorossi obbligati a vincere per centrare la matematica qualificazione in Europa League, prima della finale di Tirana per la Conference League
TORINO – ROMA
Ultima di campionato per la Roma oggi allo Stadio Grande di Torino, ore 20.45 contro i granata di Juric. Per la Roma serve più che mai vincere per ottenere la matematica qualificazione in Europa League e servirà anche, e non sarà facile, pensare alla prossima settimana, quando i giallorossi si troveranno in quel di Tirana per la finalissima contro il Feyenoord, valevole per la iconquista della Conference League. A casa Trigoria inutile negarlo, così come tra il popolo giallorosso, vive una particolare emozione e la testa punta sempre all’obiettivo di Conference, ma oggi la testa deve essere solo per l’insidiosa trasferta di Torino che dovrà produrre i tre punti necessari.
Nella formazione possibile innesto già dal primo minuto di Spinazzola che nella recente partita casalinga contro il Venezia ha fatto vedere cose buone e per la Roma il giocatore “Spina” potrà essere sicuramente una risorsa in più dopo il lungo stop per infortunio.
Sarà da osservare anche il duo offensivo Perez-Abraham, infatti lo spagnolo ex Barcellona sembra tra i candidati ad posto da titolare e dal primo minuto.
Le opinioni
Per Simoncinho arrivare in Europa League resta un obiettivo fondamentale indipendentemente dalla finale di Tirana e vincere aiuta sempre a vincere, ecco due dei motivi per cui prima del Feyenoord la Roma deve battere il Torino. La partita è complicata e Juric, esattamente come lo scorso anno contro il Napoli, non concederà alcuna “passerella” ai giallorossi che con ogni probabilità scenderanno in campo con una squadra rimaneggiata a causa del massiccio turnover. I tre punti, mai come in questo caso, sono veramente importantissimi e il pensiero di giocare una finale europea dopo 31 anni non deve distrarre l’ambiente da un’altra “finale”, decisiva per il piazzamento in campionato
Le probabili formazioni
TORINO (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Zima, Rodriguez; Aina, Lukic, Ricci, Ansaldi; Praet, Brekalo; Belotti.
Allenatore: Juric.
A disposizione: V. Milinkovic, Gemello, Djidji, Anton, Pobega, Mandragora, Seck, Linetty, Pellegri, Pjaca, Sanabria, Warming.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Spinazzola, Cristante, S. Oliveira, Zalewski; C. Perez, Lo. Pellegrini; Abraham.
Allenatore: Mourinho.
A disposizione: Fuzato, Karsdorp, Maitland-Niles, Smalling, Viña, Veretout, Diawara, Bove, El Shaarawy, Zaniolo, Felix,
Shomurodov.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
GUARDALINEE: Mondin e Mastrodonato.
IV UOMO: Marcenaro.
VAR: Fabbri.
AVAR: Zufferli.

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Redazione in rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 20 maggio 2022