Al Dacia Arena del Friuli la Roma affronta l’Udinese di Sottil, per i giallorossi in pole per la difesa Spinazzola su Zalewski, in panchina i nuovi arrivati “Gallo” Belotti e Camara, Dybala pronto per altre magie
Domenica via alla 5^ giornata di campionato per i giallorossi di Josè Mourinho che giocano alle ore 20.45 allo Stadio Dacia Arena di Friuli. Partita come tutte, del resto, da non prendere sottogamba, ma con la consapevolezza che questa Roma se scende in campo come l’allenatore vuole può fare risultato con chiunque, in sintonia con il detto “rispetto di tutti paura di nessuno”.
La formazione potrebbe prevedere la classica tipologia già vista in precedenti incontri, con il rientro di Spinazzola dall’inizio, in attacco la coppia Abraham– Dybala, davanti a Pellegrini in posizione da trequartista, a centrocampo la solidità con Cristante–Matic supportati dagli stessi Dybala e Pellegrini, in difesa Ibanez, Mancini e Smalling al centro, sulle fasce Karsdorp e Spinazzola.
La Roma è rimasta imbattuta in 17 delle ultime 19 sfide (15V, 2N) di Serie A contro l’Udinese, mantenendo 10 volte la porta inviolata nel periodo.
In panchina per la Roma i due nuovi recentissimi acquisti Andrea Belotti e Mady Camara, il primo potrebbe giocare qualche minuto in più rispetto al suo esordio contro il Monza (10 min) che per poco non lo porta già a segnare il primo gol con la maglia romanista, il secondo acquisto Camara potrebbe fare il suo esordio sul finire della gara e prendere confidenza con l’atmosfera del campionato italiano.
Il punto d’analisi di Simoncinho
Ad Udine è obbligatorio, anche se difficile, uscire dal campo con 3 punti in tasca. La Roma, dopo la quarta giornata, guida la classifica in compagnia dell’Atalanta e il calendario di Serie A ha deciso di far scontrare tra di loro 6 “sorelle” proprio in questo turno, permettendo alle altre di approfittare di chi commetterà un passo falso. I giallorossi, storicamente, soffrono le squadre che si chiudono e aspettano e il gioco di Sottil prevede proprio di lasciare il pallone agli avversari, chiudendo gli spazi e rimanendo sempre pronti a sfruttare qualsiasi indecisione difensiva. In questo la partita vinta con la Fiorentina mercoledi è stato un autentico capolavoro. Il mercato ha messo a disposizione di Mourinho una rosa pronta per il quarto posto (anche se non completata con l’ultimo acquisto necessario, il centrale difensivo) e vincere in Friuli su un campo ostico sarebbe una prova di forza importante per tutto l’ambiente.

Le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
All. Mourinho
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Darboe, El Shaarawy, Kumbulla, Wijnaldum, Zaniolo
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Nuytinck; Pereyra, Makengo, Walace, Lovric, Udogie; Beto, Deulofeu.
All. Sottil
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Buta, Masina
ARBITRO: MARESCA
ASSISTENTI: DI VUOLO – ROSSI C.
IV UOMO: COSSO
VAR: GHERSINI
AVAR: VALERIANI

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Redazione rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 3 settembre 2022