Il Carnevale di Putignano
Dall’antichità a Farinella, la cultura e la tradizione del carnevale più antico d’Europa. Il Carnevale di Putignano, dichiarato Patrimonio d’Italia…
Dall’antichità a Farinella, la cultura e la tradizione del carnevale più antico d’Europa. Il Carnevale di Putignano, dichiarato Patrimonio d’Italia…
Negli ultimi anni le mafie, soprattutto dopo le stragi di Capaci e Via D’Amelio, atti eclatanti, sanguinosi, fortemente rappresentativi della…
E’ disponibile in tutte l’edicole l’intervista che Gianluca Guerrisi, organizzatore di “Una Grassa Domenica – Festa del Carnevale delle Forze…
Al termine dell’anno sembra interessante tracciare un consuntivo dell’attività produttiva filatelica e numismatica compiuta dagli Enti che fanno parte della…
Un altro importante incontro dopo quello organizzato lo scorso giugno presso Il Don Gnocchi, il 4 gennaio u.s. sempre presso…
“Un gesto di solidarietà da parte del Vaticano alle popolazioni colpite dal sisma…” di Enzo Poluzzi “La Santa Sede sempre,…
Un romanzo di Massimiliano Acerra Volevo raccontare una storia seducente. L’avventura di un poliziotto in cerca di un’occasione che possa…
Torino, con la cerimonia dell’alzabandiera, avvenuta alle ore 9 del 6 maggio in piazza Castello, si è aperta ufficialmente l’84ª…
Valerio Barletta il più giovane Presidente di Municipio (XIV) della Capitale. Questa circostanza la lusinga o ritiene sia un ulteriore…
Un vecchio sceneggiato in bianco e nero, trasmesso dalla RAI nel 1972, s’intitolava “A come Andromeda”, ma oggigiorno, con maggior…
In genere gli adolescenti la diagnosi se la fanno da soli, ma sperano sempre che si tratti di qualcosa di…