Ritorno degli Ottavi di Finale di Europa Conference League, lo “special one” chiama i tifosi a raccolta “i tifosi sono fantastici, mi caricano!”
ROMA – VITESSE
Dopo la vittoria dell’andata per 0-1 a favore dei giallorossi, stasera la Roma è chiamata al ritorno degli ottavi di finale di Europa Conference League contro gli olandesi del Vitesse. Alle ore 21.00 in campo allo Stadio Olimpico davanti ad una cornice di pubblico delle grandi occasioni con quasi 40mila spettatori. Non ci saranno gli squalificati Mancini e Sergio Oliveira, mirino comunque puntato alla qualificazione che porterebbe il giusto entusiasmo per il derby di domenica prossima contro la Lazio.
La Roma è la prima forza del Gruppo C, il Vitesse al secondo posto del Gruppo G.
Tra le probabili formazioni, il tecnico portoghese, sembra intenzionato a proporre la coppia d’attacco Abraham e Felix, al centrocampo Pellegrini, Cristante, Mkhitaryan, Zalewski, in difesa Kumbulla, Smalling, Ibañez e Karsdorp, in porta il confermatissimo Rui Patricio .
Per Simoncinho la Roma non può e non deve assolutamente stare tranquilla. Il vantaggio conquistato in Olanda sarà importante ma i 90 minuti che separano Mourinho e i quarti di finale non vanno sottovalutati. Il Vitesse all’andata ha messo in mostra sia il peggio che il meglio di sè, pressando alto, creando molto ma divorandosi anche svariati gol sotto porta. Il pensiero del derby in programma domenica non preoccupa lo staff tecnico giallorosso, tanto è vero che in campo scenderanno i titolari, con Zaniolo e Pellegrini sulla trequarti in cerca di riscatto dopo la deludente prestazione di Udine. La partita contro la Lazio sarà indubbiamente cruciale per la stagione ma il peggior errore sarebbe avere la testa già a quella sfida, dal momento che la partita a cui la Roma deve prestare maggiore attenzione è proprio quella di Conference, poi dalle 23 di stasera si penserà al campionato.
Le probabili formazioni
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Cristante, Mkhitaryan, Zalewski; Lo. Pellegrini; Felix, Abraham.
Allenatore: Mourinho.
A disposizione: Fuzato, Boer, Vina, Maitland-Niles, Veretout, Diawara, Bove, Darboe, Carles Perez, El Shaarawy, Zaniolo, Shomurodov.
Indisponibili: Spinazzola. Squalificati: Mancini, Sergio Oliveira.
VITESSE (3-4-1-2): Houwen; Doekhi, Rasmussen, Bazoer; Dasa, Tronstad, Domgjoni, Wittek; Buitink; Openda, Grbic.
Allenatore: Letsch.
A disposizione: Schubert, Reiziger, Vroegh, Cornelisse, Huisman, Manhoef, Hernandez, De Regt, Yapi, Gboho, Frederiksen.
Indisponibili: Bero, Hajek. Squalificati: Oroz.
ARBITRO: Petrescu (Rom).
GUARDALINEE: Ghinguleac e Marica (Rom).
IV UOMO: Birsan (Rom).

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DELLA PARTITA IN TEMPO REALE AL RIQUADRO QUI SOTTO
DALLA TRIBUNA STAMPA DELLO STADIO OLIMPICO CON FAUSTO ZILLI

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

Direttamente dalla Tribuna Stampa Stadio Olimpico
Area Giornalisti
F.ZILLI
Dalla Redazione Giornale Atlasorbis
G.GUERRISI e V.RUOCCO
atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Redazione in rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 17 marzo 2022