GENOA vs ROMA 0-2
Risposta della ROMA in campo ieri sera, al Ferraris di Genova, dove i giallorossi battono per 0-2 il Genoa dell’esordiente in panchina Shevchenko. La partita inizia con un combattivo e ordinato Genoa che ha saputo, per una buona parte della gara resistere ai tentativi offensivi dei giallorossi. Finalmente un ritrovato Mkhitaryan, anche nella posizione più giusta, sicuramente il migliore in campo, si rivede l’armeno che avevamo conosciuto appena arrivato alla Roma, con ottime folate offensive, ottimo possesso di palla e tentativi di tiro da varie angolature del campo che mettono in difficoltà più volte l’estremo difensore rossoblu. Ancora in fase d’ombra il talento inglese Abraham, che non riesce quasi mai ad entrare in azione pericolosa e finalizzare azioni in goal. Uno straordinario Felix Afena–Gyan, il baby gioiellino ghanese, entrato nella ripresa al 30° minuto al posto di Shomurodov, trova due perle che stendono il Genoa, una al 37° con un piatto in diagonale imprendibile e altra al 49° con un missile a giro da fuori aria che lascia di stucco Sirigu.
Per Simoncinho la risposta c’è stata. La Roma non ha rischiato praticamente nulla, fatta eccezione per la palla gol di Sturaro, e ha vinto una partita molto delicata. Per portarsi a casa i 3 punti è servito un grande Mourinho che, buttando nella mischia Felix Afena a 15 minuti dalla fine, ha risolto una partita fino a quel momento complicata. Oltre alla grande prestazione del classe 2003, condita da una doppietta straordinaria, finalmente si è rivisto il Mkhitaryan a cui eravamo abituati, molto più pericoloso al centro piuttosto che sulla fascia. Il tandem offensivo, targato Shomurodov–Abraham, è stato una nota stonata, con i due attaccanti fuori dal gioco e spaesati per gran parte della partita. Sicuramente bisogna segnare di più e chiudere prima queste gare ma, considerando quello che si crea, ma vedendo le precedenti prestazioni, Mourinho può ritenersi ampiamente soddisfatto.
Formazioni – Sostituzioni – Marcatori – Note
GENOA (3-5-2-): Sirigu; Biraschi (39′ st Bianchi), Masiello, Vasquez; Sabelli (39′ st Ghiglione), Sturaro (45′ st Buksa), Badelj (45′ st Galdames), Rovella, Cambiaso; Pandev (18′ st Hernani), Ekuban.
A disposizione: Marchetti, Semper, Serpe, Vanheusden, Behrami, Portanova, Toure.
Allenatore: Shevchenko
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla (42′ st Smalling), Ibanez; Karsdrop, Pellegrini (48′ st Bove), Veretout, El Shaarawy; Mkhitaryan; Abraham, Shomurodov (30′ st Afena-Gyan).
A disposizione: Fuzato, Reynolds, Tripi, Darboe, Diawara, Zaniolo, Borja Mayoral, Carles Perez, Zalewski.
Allenatore: Mourinho
ARBITRO: Irrati di Pistoia
MARCATORI: 37′ st e 49′ st Afena-Gyan
NOTE: Ammoniti: Cambiaso, Badelj, Sabelli (G), Veretout, Afena-Gyan (R). Recupero: 1’pt, 4’st

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Per la rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 22 Novembre 2021