GENOA – ROMA
Domani sera, alle ore 20.45, stadio Ferraris di Genova, riparte il campionato per la Roma, dopo la sosta per impegni della nazionale. Inutile evidenziare che i giallorossi hanno l’imperativo di fare punti, Mourinho non è allenatore abituato a stazionare nelle situazioni difficili e sicuramente la voglia di riscatto sarà la sua direttrice primaria in questa prossima fase di campionato. Purtroppo la già precaria situazione degli infortunati e indisponibili aumentata con la positività al COVID di Cristante e Villar farà cambiare piani e tattiche già studiate nei giorni scorsi. Sarà la volta buona di rivedere in campo forse anche Diawara dal 1° minuto, nella speranza di ritrovare qual calciatore che, suppur giovane, aveva ben impressionato nel Bologna e nel Napoli e, come ben si ricorda, appena arrivato a Roma.
Nel Genoa fa il suo esordio in panchina Shevchenko, alle prese con sei assenti. Dubbio in attacco tra Bianchi e Galdames.
Per Simoncinho dopo la pausa è tempo di riscatto. La Roma è chiamata a non sbagliare per rispondere alle pesanti critiche piombate sulla squadra dopo il KO a Venezia e per rosicchiare punti alle grandi impegnate nei big match. L’ultima partita, fra tante ombre e poche luci, ha lasciato comunque la consapevolezza di avere due attaccanti che possono convivere e il duo offensivo dovrebbe essere confermato anche a Marassi. D’altro canto, però, la prestazione difensiva dovrà essere totalmente differente e, nonostante i problemi di Villar e Cristante, risultati positivi al Covid, bisognerà cambiare atteggiamento e schemi. Il Genoa, con lo scossone societario e l’arrivo in panchina di Shevchenko, avrà nuovi stimoli e sembrerà una squadra diversa rispetto a quella vista nelle ultime giornate. I 3 punti saranno difficili, ma la Roma non può permettersi di sbagliare ancora se non vuole perdere di vista la zona Champions.
Le probabili formazioni
GENOA (3-5-2): Sirigu; Masiello, Vasquez, Vanheusden; Biraschi, Badelj, Sturaro, Rovella, Cambiaso; Galdames, Pandev.
All.: Shevchenko.
A disposizione: Semper, Marchetti, Sabelli, Ghiglione, Ekuban, Touré, Hernani, Melegoni, Kallon, Buksa, Behrami, Bianchi.
Indisponibili: Bani, Caicedo, Criscito, Destro, Fares, Maksimovic.
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Veretout, El Shaarawy; Lo. Pellegrini; Shomurodov, Abraham.
All.: Mourinho.
A disposizione: Fuzato, Darboe, Calafiori, Bove, Mkhitaryan, Zalewski, Felix, Zaniolo, Perez, Borja Mayoral.
Indisponibili: Spinazzola, Smalling, Viña, Cristante, Villar,
ARBITRO: Irrati di Pistoia
Guardalinee: Tegoni-Di Gioia
QuartoUomo: Manganiello
Var: Pairetto
Avar: Alassio

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Per la rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 20 Novembre 2021