“Giallorossi in Toscana contro Empoli per trovare continuità, torna in gruppo El Shaarawy “
EMPOLI – ROMA
I giallorossi in campo ore 18.00, in regione Toscana, allo Stadio Castellani, per le 23^ giornata di campionato serie A. La Roma incontra il suo ex Aurelio Andreazzoli che oggi guida in panchina l’Empoli. Gli undici di Mourinho sono di recente vittoria in Coppa Italia contro il Lecce che gli ha consentito l’accesso ai quarti di finale. Serve continuità, la Roma necessità di costanza di risultati positivi in campionato che possano permettere di “girare” intorno alla zona champions, tema iniziale della società e che ancora rimane nell’agenda di obiettivo. Lo stesso tecnico portoghese Mourinho ha ammesso che si tratta di una partita complicata e da non sottovalutare.
Tra la formazione possibile rientro dal 1° minuto di Zaniolo in coppia offensiva con Abraham, ma occhio alla possibile conferma da subito del giovane attaccante Felix. A centrocampo confermato Sergio Oliveira, in difesa la linea sembra orientarsi con Smalling, Mancini, Ibanez e Karsdorp.
Per Simoncinho la Roma è chiamata a vincere. Dopo il passaggio del turno conquistato faticando contro il Lecce ora Mourinho ha la grande opportunità di allungare sulla Lazio e sorpassare momentaneamente la Fiorentina, fermata a Cagliari da Mazzarri. L’Empoli è una squadra difficile da affrontare per chiunque, Andreazzoli ama giocare un calcio offensivo ma difende sempre in maniera compatta e ordinata, concedendo poco agli avversari. I giallorossi scenderanno in campo ancora con il 4-2-3-1 e Oliveira guiderà nuovamente la mediana. In attacco torna Zaniolo dal primo minuto mentre dall’altra parte Felix partirà titolare in modo da poter sfruttare la sua velocità per delle eventuali ripartenze in campo aperto. L’occasione di classifica è ghiotta e non bisogna lasciarsela sfuggire ma al Castellani contro questo Empoli può succedere veramente di tutto.
Le probabili formazioni
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Marchizza, Tonelli, Ismajli; Ricci, Bandinelli, Zurkowski; Henderson, Bajrami; Pinamonti.
A disposizione: Ujkani, Furlan, Luperto, Romagnoli, Fiamozzi, Viti, Stulac, Asllani, Cutrone, La Mantia.
Allenatore Andreazzoli.
ROMA (3-5-1-1): Rui Patricio; Smalling, Mancini, Ibanez; Karsdorp, S.Oliveira, Veretout, Mkhitaryan, Viña; Zaniolo; Abraham.
A disposizione: Fuzato, Boer, Maitland-Niles, Kumbulla, Bove, Zalewski, Cristante, Afena-Gyan, C.Perez, El Shaarawy, Shomurodov.
Allenatore Mourinho.
ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna
ASSISTENTI: Alassio – Rocca
IV UOMO: Giua
VAR: Abisso
AVAR: Prenna

dal Canale Ufficiale YouTube AS ROMA – VIDEO

atlasorbis #atlasorbistv #direttaatlasorbis #ASRoma
Redazione in rubrica “Pianeta Calcio”
..:: Atlasorbis – news quindicinale 23 Gennaio 2022