Estero Archive
Latest Posts
Il Cavaliere dell’Orden del Camino de Santiago Valentino Pisegna si congeda dalla Guardia di Finanza
on: by Atlasorbis
“Il prestigio di averlo nel ruolo di delegato per l’Abruzzo dell’associazione Argos”! Dopo 37 anni nella Guardia di Finanza lo scorso mese di agosto si è congedato “a domanda” il Consigliere delegato per l’Abruzzo dell’associazione Argos Cav. dott. Valentino PISEGNA, in
L’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA in missione in terra d’Africa
on: by Atlasorbis
“Prevista la consegna di materiale sanitario e medicinali”! La Presidenza dell’Associazione Argos – e Accademia Tocci, mediante il vice presidente vicario dottor Terenzio d’Alena, ha intrapreso il delicato incarico, specificamente per il suo ruolo di medico, di recarsi in terra d’Africa.
Il Cammino della solidarietà: A piedi con i terremotati, il pellegrinaggio della solidarietà sul cammino di San Benedetto
on: by Atlasorbis
PROGRAMMA DEL CAMMINO: GIORNO 1 – VENERDI’ 14 APRILE: arrivo nella zona di Norcia. Cena e pernottamento. GIORNO 2 – SABATO 15 APRILE: tappa Norcia – Cascia. Il primo tratto del nostro cammino è lungo 17 chilometri, con un dislivello in
Atlasorbis nuova redazione nella Grande Mela!
on: by Atlasorbis
“Nasce a NYC la nuova sede del periodico per gli italoamericani” Nel cuore di Manhattan al 150 East 57th Street suite D a New York, grazie al nostro amico dott. Sergio Cirelli responsabile Argos USA, Atlasorbis avrà una sede
Galizia – Spagna: La storia di “Man” de Camelle
on: by Atlasorbis
La triste vicenda di Manfred Gnädinger per tutti “Man”, l’anacoreta tedesco che viveva sulla scogliera prospiciente il porto di Camelle (Concello de Camariñas) facendo sculture di sassi, è significativa per comprendere meglio il disastro della petroliera Prestige, uno dei peggiori nella
35 nuovi cavalieri e dame dell’Ordine del Cammino di Santiago
on: by Atlasorbis
Il 18 luglio scorso, fine settimana che precede l’anniversario dell’Apostolo Giacomo, come tradizione, l’Ordine del Cammino di Santiago ha celebrato il suo XIX° Capitolo generale nominando 35 nuovi cavalieri e dame provenienti da Cina, Ecuador, Spagna, Stati Uniti, Italia e Portogallo,
Ucraina-Russia: La Crimea dice “Si” alla Russia.
on: by Atlasorbis
Da giorni ormai è entrato in scena un conflitto geopolitico che vede protagoniste Ucraina e Russia. Conflitto dovuto principalmente alla divisione ideologica, e non solo, della prima. L’Ucraina, infatti, è fortemente divisa da una parte Occidentale che aspirerebbe ad entrare a
Stati Uniti D’America e terrorismo: la minaccia e il contrasto
on: by Atlasorbis
Il terrorismo contemporaneo sorge negli Anni Sessanta del secolo scorso con quattro decenni di anticipo rispetto ai drammatici attentati verificatisi a New York e Washington l’11 settembre del 2001 ad opera di al-Qaida. Sin dal suo nascere, il terrorismo contemporaneo si
Politica e Religioni: analisi e prospettive dello scontro in atto all’interno del Mondo Islamico.
on: by Atlasorbis
Evoluzioni e Dinamiche da Oriente a Occidente. L’opinione del Professore Mirolijub Jevtic. Lo scenario delle controversie geopolitiche transnazionali sia di carattere strategico che economico e politico degli ultimi periodi evidenziano come il fattore religioso giochi un ruolo di primo piano nella
La fine di Osama Bin Laden
on: by Atlasorbis
La storia di bin Laden per il mondo occidentale ha inizio nel 1979, quando aveva appena ventidue anni; egli entrò nella causa dei Mujahidin impegnati nella guerriglia islamista contro il governo filo-sovietico dell’Afghanistan. Alcuni anni dopo, nel 1984, organizzò un nuovo
Israele e Hamas: guerra fra democrazia e terrorismo.
on: by Atlasorbis
Crescente instabilità nel mondo Alcune settimane fa, il gruppo terroristico Hamas, che controlla la popolazione palestinese a Gaza e nel West Bank, ha iniziato a lanciare centinaia di missili contro Israele, pochi giorni dopo aver rapito e assassinato tre giovani studenti
Intervista dell’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan in Italia A. Yelemessov
on: by Atlasorbis
Sicurezza nucleare Intervista dell’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan in Italia A. Yelemessov Ambasciatore Yelemessov, quanto e come è cambiata la politica nucleare dopo la tragedia di Cernobyl? Chernobyl – è una terribile tragedia. Posso dire con certezza, perché